Il Natale si avvicina a passo di marcia e, tra un regalo da comprare e un veglione da organizzare, arriva anche il momento di scegliere le bottiglie da portare a tavola.
Non ci può essere una festa senza bollicine: fanno parte del Natale come le luminarie per le strade e gli addobbi nelle case. Un calice tra le mani mette subito allegria e rende ogni momento memorabile.
Ma esiste un vino perfetto per le festività? Meglio spumante o champagne? Prosecco o Franciacorta? Ogni bottiglia ha le sue caratteristiche uniche, che rendono la scelta tutt’altro che semplice. Per questo vogliamo aiutarti a trovare un’etichetta speciale per il tuo Natale 2019 attraverso una piccola selezione delle bollicine disponibili nel nostro negozio online.
Un prosecco, per iniziare
Non c’è niente di meglio che iniziare un pasto in compagnia con dell’ottimo prosecco. Un bicchiere da sorseggiare mentre si aspettano gli ultimi invitati è il biglietto da visita di ogni cena di famiglia che si rispetti, magari accompagnato da qualche stuzzichino.

Il nostro primo consiglio è un prosecco non molto noto, ma non per questo meno pregiato. Il Valdobbiadene Prosecco Extra Dry 2017 dell’azienda vinicola Santi si presenta con un perlage fine e delicato e decisi profumi di frutta. La cantina Santi è nota a tutti gli appassionati per la grande proposta di Amarone e nobili vini rossi del veronese. Questo prosecco gode di minore fama ma è una vera eccellenza, da gustare insieme alle persone più care.
Se preferisci puntare sugli specialisti, la cantina Borgoluce – un’azienda che ha fatto dell’ecosostenibilità il suo marchio di fabbrica – ha tutta la varietà di cui hai bisogno.. Dalle colline tra Conegliano e Valdobbiadene nascono solo grandi bottiglie, come il Valdobbiadene Prosecco Millesimato Extra Dry DOCG o il Prosecco superiore Extra Dry DOCG, bollicine cariche di eleganza e personalità.
Francia o Italia?
I vini spumante non servono solo per aprire o chiudere il pasto, ma sono perfetti anche per affiancare tutte le portate principali. Al momento di stappare, però, si ripresenta una questione che forse è antica quanto la storia del vino: meglio puntare su una bottiglia italiana o su una francese?
Parliamo di due delle più importanti culture vinicole del mondo, che sanno esprimersi a livelli altissimi in ogni tipologia di vino, bollicine incluse.
Noi probabilmente non prenderemo mai una posizione definitiva, ma ti lasciamo una doppia scelta tra uno champagne glorioso come Bollinger e l’incredibile ricchezza della proposta dei Franciacorta DOCG San Cristoforo.
Entrambe le maison hanno un forte legame con il loro territorio. Da una parte troviamo uno dei nomi storici dello champagne, con una tradizione di quasi due secoli alle spalle; dall’altra una casa giovane, nata nel 1992, ma che in poco tempo è riuscita a imporsi con dei Franciacorta di altissima qualità.
Se cerchi una bottiglia davvero in grado di accompagnare ogni momento delle feste, dall’antipasto al panettone passando per i brindisi, puoi andare sul sicuro con i vini di queste due grandi aziende.
Due proposte insolite, ma di grande personalità
Quando parliamo di bollicine di solito vengono in mente nomi e luoghi precisi: spumante, prosecco, champagne, Franciacorta, Valdobbiadene, Asti, Trento, solo per citarne alcuni.

Vogliamo, però, suggerirti anche due scelte meno consuete per riempire i calici del tuo Natale con un goccio di originalità in più.
Prendiamo, ad esempio, una zona di spumante meno nota ma non per questo meno nobile: la Basilicata. Da uve 100% aglianico, l’azienda vinicola Cantine del Notaio produce tre grandi bottiglie: Il Passaggio, La Stipula e La Stipula Rosè Brut. Vini rotondi e pieni, carichi dei profumi del vitigno di provenienza, superbo anche nella vinificazione in bianco. Una gamma di spumanti poco conosciuti ma di grande fascino, per stupire i tuoi invitati in un viaggio di gusto verso sud.
Tornando invece a nord, precisamente in Piemonte, bisogna ricordare che Asti non è conosciuta in tutto il mondo solo per il suo fantastico spumante ma anche per il Moscato.
Un vino straordinario e sorprendente che trova nella selezione della cantina Saracco una declinazione eccezionale, rivelandosi una bollicina perfetta per accompagnare ogni momento del pasto.
La bottiglia ideale per un Natale spumeggiante
Siamo certi che questa breve rassegna ti aiuterà a farti un’idea più precisa sui vini da proporre ai tuoi ospiti.
Puoi puntare sull’eleganza del grande champagne Bollinger o dei Franciacorta DOCG San Cristoforo, oppure stupire tutti con gli inaspettati spumanti lucani delle Cantine del Notaio o con i profumi delicati del Moscato d’Asti della cantina Saracco.
Per il prosecco, ora sai che la Cantina Borgoluce ti propone solo bollicine di grande prestigio ma che anche il Valdobbiadene Prosecco Extra Dry 2017 della cantina Santi non ti deluderà.
A questo punto non devi fare altro che scegliere quali bottiglie comprare, quali regalare e quali farti portare da Babbo Natale. Nella nostra cantina digitale trovi molte altre proposte di champagne, prosecco, spumante e di tutti i vini che potresti desiderare. Vieni a dare un’occhiata: ti aspettiamo col calice sollevato.