Nel panorama delle bollicine francesi esiste uno champagne sinonimo di eleganza e velocità, creato da un’azienda giovane ma con una personalità già molto marcata e riconoscibile. Un vino dallo stile deciso e anticonvenzionale, caratterizzato da un look moderno e sportivo che salta subito all’occhio. È Carbon, lo champagne ufficiale della Formula 1.
Questa recente realtà è stata in grado di ritagliarsi in pochi anni uno spazio sempre più grande nel cuore degli appassionati di tutto il mondo. Per la nostra enoteca digitale abbiamo selezionato alcune delle migliori bottiglie della cantina, destinata a diventare un punto di riferimento tra gli spumanti di lusso.
Carbon, una maison giovane e sorprendente
Non sono molte le aziende della regione Champagne che si possono definire davvero giovani, ma Carbon è senza dubbio una di queste. Un nome che si affaccia a questo mondo nel 2011, quando una famiglia di vigneron con cinque generazioni di storia decide di creare un marchio di bollicine del tutto inedito.
Il progetto coniuga la solida tradizione familiare con la voglia di imboccare strade innovative per la creazione di un grande champagne. La ricerca ha portato a una realtà moderna che punta molto sull’immagine e la comunicazione per ritagliarsi il proprio spazio nel mercato.
Carbon colpisce il pubblico prima ancora di far saltare il tappo. Ogni bottiglia, infatti, viene rivestita con un sottile foglio di fibra di carbonio, lo stesso materiale utilizzato per costruire i veicoli della Formula 1. Gli esperti artigiani del brand lavorano anche un’intera settimana su una singola unità per realizzare questi piccoli capolavori di design.
Uno champagne per gli amanti della velocità
Non è facile imporre idee anticonvenzionali in un ambiente tradizionale come quello dell’enologia francese. Per trovare una strada originale e unica, Carbon ha scelto di legare il proprio nome al mondo dell’automobilismo. Il primo passo è stato sponsorizzare alcuni team privati alla 24 ore di Le Mans, storica gara annuale della durata di un giorno. La svolta, però, arriva nel 2017, quando Carbon diventa lo champagne ufficiale della Formula 1.

Di sicuro hai ben presente quel momento gioioso e adrenalinico in cui i piloti, sul podio a fine gara, si innaffiano di spumante per festeggiare la vittoria. Ecco, da due anni a questa parte lo fanno con bottiglie di Carbon, in particolare con F1 Special Edition, un cuvée brut divenuto simbolo della cantina.
Ma i grandi campioni dello sport non ne hanno mai abbastanza: per rinforzare la sua identità automobilistica, Carbon ha legato il suo nome anche a Bugatti, un altro storico marchio della velocità. Per la casa francese ha realizzato una bottiglia speciale in occasione del centodecimo anniversario. È nato così lo Champagne Vintage 2002 Bugatti Limited Edition “ƎB.01”, un omaggio al fondatore della casa, Ettore Bugatti. Un vino straordinario, nato dalla vendemmia del 2002 – annata particolarmente favorevole – e lasciato riposare per quindici anni sui lieviti.
Innovare nel rispetto della tradizione
Non è solo la sua anima sportiva a rendere Carbon uno champagne indimenticabile. Si tratta infatti di un prodotto di elevatissima qualità, nato da 3 anni di sperimentazioni con uve provenienti dai migliori vigneti della Vallée de la Marne e della Côte des Blancs.
Il desiderio di modernità va a braccetto con gli insegnamenti della più raffinata esperienza enologica. Dalle cantine di gesso dell’azienda nascono grandi bollicine per una proposta che è destinata ad arricchirsi sempre di più anno dopo anno.

La proposta della maison va dal Cuvée Brut classico, le cui uve Pinot Nero, Meunier e Chardonnay sono selezionate e raccolte a mano, a diverse annate di ottimo uvaggio Chardonnay, in particolare i Millesimé Grand Cru Blanc de Blancs nati dalle vendemmie eccellenti del 2009 e 2012, disponibili nel nostro negozio anche in formato magnum. Non può mancare lo Champagne Rosé, in elegante edizione astucciata: una declinazione leggera e profumata – vista la predominanza di uva a bacca bianca – di una delle principali tendenze del bere bene degli ultimi anni.
Dalle piste di Formula 1 a casa tua
Le bollicine Carbon si sono imposte nel panorama enologico per la loro linea moderna e l’altissima qualità che sono riuscite a esprimere in meno di dieci anni di vita. Il sodalizio con la Formula 1 le ha rese un simbolo universale di classe e lusso desiderato da tutti gli appassionati di sport e di grandi vini.
Se il tuo cuore batte per le Ferrari F1, o se aspetti paziente il ritorno della McLaren campione del mondo a spezzare la monotonia dei successi Mercedes, Carbon è lo champagne da stappare per festeggiare insieme ai tuoi piloti preferiti sul podio. Ovviamente fai come loro: non bere mai prima di metterti al volante.
Nella cantina Be-Wine trovi le proposte più interessanti di questo marchio giovane ma già diventato un grande nome degli spumanti francesi. Vieni a scoprirlo con noi!