Quando si parla di grande vino francese, viene praticamente automatico pensare allo champagne. La leggenda vuole che questo spumante d’oltralpe venne creato da un abate dell’abbazia di Hautvillers nel diciassettesimo secolo, Dom Pierre Pérignon. Non si sa dove finisca il mito e inizi la storia delle origini. Quello che è certo è che dal 1700 iniziano ad apparire nei quadri e nei libri le prime testimonianze sullo champagne come lo conosciamo oggi.
Lo champagne è prodotto da tre vitigni – Pinot nero, Pinot Meunier e Chardonnay – coltivati nella regione vinicola della Champagne, territorio che vanta una straordinaria varietà climatica e di suoli. A circa 150 chilometri da Parigi si estendono per circa 35 mila ettari le quattro zone ufficiali della Champagne: Côte des Blancs, Vallée de la Marne, Montagne de Reims e Aube.
Sono terreni ricchi di minerali che lasciano un’impronta unica nei vini, con una temperatura media annuale intorno ai 10 gradi. Questi fattori contribuiscono al successo di bollicine uniche, annata dopo annata.
Dalle combinazioni dei tre vitigni nascono varianti infinite di cuvée champagne. Dai Blanc de Blancs ai Blanc de Noirs passando per tutte le sfumature di blend, non esistono due champagne uguali. Ogni bottiglia, così come ogni singolo bicchiere, racconta una storia diversa. È anche per questo che lo champagne si presta a ogni occasione.
Infallibile per accompagnare un brindisi importante, la bollicina francese è anche un ottimo vino da pasto, adatto ai più vari abbinamenti. I Blanc de Blancs, con il loro uvaggio 100% Chardonnay e i loro profumi, sono perfetti con antipasti e crudités. Gli Champagne Brut Rosé danno sostegno a preparazioni più elaborate, come primi di pesce o piatti di carne bianca. Per ricette più raffinate non ci sono dubbi: stappa un Grand Cru ed esalta i sapori del tartufo, del foie gras, del caviale.
Nel nostro negozio online troverai una vasta selezione di champagne. Non mancano marchi prestigiosi come Dom Perignon, Cristal, Bollinger, Pol Roger, Ruinart e molti altri. Abbiamo voluto riservare un ampio spazio anche a maison più giovani o meno note che dedicano particolare attenzione al rispetto della natura, come Egly Ouriet o Jacques Selosse. La proposta Be-Wine va dagli champagne tradizionali agli approcci rivoluzionari dei nuovi vigneron, che sperimentano nel campo della coltivazione biodinamica e dello champagne naturale.
Abbiamo formati magnum per le grandi occasioni, un’attenta selezione di champagne rosé e bottiglie per autentici esperti e collezionisti. Qualunque sia lo champagne che tu stia cercando – e qualunque sia la cifra che vuoi spendere – su Be-Wine troverai la bollicina perfetta per la tua occasione.
Visualizzazione di 1-60 di 176 risultati